In queste pagine

Nell’ottobre 2018 si è tenuto a Borgagne di Melendugno (LE)  il workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification, organizzato da Transnational Institute (TNI), Associazione Bianca Guidetti Serra, Movimento No Tap, UniSalento.
In quella occasione ricercatori universitari e militanti dei movimenti territoriali provenienti da vari paesi della vecchia Europa e delle Americhe hanno raggiunto il Salento per condividere teorie, ragionamenti ed esperienze.
Al centro del dibattito, l’aggressione del profitto contro territori, i suoi abitanti e la natura, l’uso dei poteri di polizia all’interno del processo estrattivista e la critica delle politiche securitarie al servizio dell’accumulazione per spossessamento.
In queste pagine vogliamo provare ad attualizzare la ricchezza di quel dibattito negli attuali tempi di pandemia, pubblicando materiali di riflessione e analisi sui seguenti temi: capitalismo, estrattivismo e crisi ecosistemiche all’origine delle pandemie; estrattivismo e strategie di pacificazione all’epoca della pandemia e dello stato d’assedio.

Buona lettura, Associazione Bianca Guidetti Serra.